Auronzo (frazione Giralba – Pian della Velma) 935
Auronzo (frazione Giralba – Pian della Velma) 935
GRUPPO MONTUOSO: Croda dei Toni -Popera
N. 103, 109, 110, 103
_ _ _ m
11 h
_ _ _ m
Fine giugno – metà ottobre (verificare i periodi di apertura del Rifugio Carducci 2.297)
presenza di acqua
accesso con cani al seguito: No
attrezzatura da ferrata richiesta: Sì
QUOTA MASSIMA RAGGIUNTA: Cengia Gabriella 2.300 circa
PUNTI DI APPOGGIO:
· Bivacco Battaglion Cadore 2.250
· Rifugio Carducci 2.297
Descrizione percorso:
Dopo aver percorso la parte bassa della Val Giralba fino al Pian de le Salere (1.365) prendiamo a destra raggiungendo l’impervio imbocco della Val Stallata. Ripidamente attraverso un bosco di mughi e poi per rocce sulla sinistra idrografica della valle (funi metalliche), superando la bastionata che delimita il Ciadìn de Stalata, sulla cui soglia sorge il Bivacco Battaglion Cadore (2.250). Risalito il Ciadìn per circa 200 metri prendiamo sulla sinistra la parete e il camino che conducono alla Cengia Gabriella, che percorre l’intero versante meridionale del Monte Giralba di Sotto. Attrezzata con funi metalliche e scalette, la cengia, a tratti larga e comoda, a tratti più impegnativa, porta sul versante dell’Alta Val Giralba. Splendida la vista sull’immensa parete est della Croda dei Toni. Scesi per facili rocce e poi per canale spesso ghiacciato raggiungiamo il sentiero che risale la Val Giralba, a mezz’ora circa di cammino dal Rifugio Carducci (2.297).