Chalet La Primula 1.060 Park
Chalet La Primula 1.060 Park
GRUPPO MONTUOSO: Marmarole
270, 262, 272, 273
_ _ _ m
8.30 h
____ m
Giugno – ottobre
(verificare i periodi di apertura dei punti di appoggio)
presenza di acqua
accesso con cani al seguito: Sì
attrezzatura da ferrata richiesta: No
QUOTA MASSIMA RAGGIUNTA:
Forcella Baiòn 2.234
PUNTI DI APPOGGIO:
· Chalet La Primula 1.060 (solo mangiare)
· Bivacco Fanton 1.750 (solo dormire)
· Rifugio Baiòn 1.828
· Rifugio Ciareido 1.969
Descrizione percorso:
Partiamo dallo Chalet La Primula (1.060), quasi al termine della rotabile asfaltata della Val da Rin, risalendo la testata della Val Baiòn, inizialmente per mulattiera e quindi, superato il grande masso detto Albrgo de Baiòn (1.650 circa) a sinistra per sentiero poco sotto al Bivacco Fanton (1.750).
Da qui per ripido ghiaione puntiamo la prima delle due insellature che dividono il Ciastelìn dalla Croda Bianca, cioè Forcella Baiòn (2.234 – resta a destra Forcella Peronàt 2.207). Scendiamo sul versante prativo a sud verso il Rifugio Baiòn (1.828), molto spesso accompagnati nella nostra escursione da curiosi stambecchi. Raggiunto il Rifugio, con eccezionale vista panoramica sulle Dolomiti di Centro Cadore, prendiamo il sentiero di collegamento con il Rifugio Ciareido (1.969) che risale la costa sotto le pareti del Ciastelìn con il caratteristico “Pupo”.
Da qui brevemente a Forcella Paradiso (2.045), da cui lo sguardo raggiunge le Dolomiti di Auronzo con le Tre Cime di Lavaredo: scendendo ripidamente per lo stretto canalino e gli sfasciumi di Val Pomadònna, fino a raggiungere l’innesto con la strada che di Val de Poòrse che ci riconduce al punto di partenza.